Se la vostra auto è in avaria è possibile trainare la macchina attraverso l'utilizzo di un aggancio solido, ben saldo ad un altro veicolo. Si tratta di un'operazione da fare solo ed esclusivamente in casi estremi e comunque per brevi tratti e ci sono delle regole da seguire in questi casi.
Per il traino della vettura è possibile usare fune, cavi, catene e barre rigide, in quanto è necessario spostare il veicolo in pane fino al raggiungimento di una zona tranquilla e sicura, in modo da non creare pericoli per gli automobilisti che sono in carreggiata.

Innanzitutto è indispensabile durante l'operazione di traino inserire le quattro frecce (indicatore di emergenza) in maniera tale da segnalare il veicolo agli altri. E' inoltre da tenere presente che durante il traino dell'auto in avaria quest'ultima non dispone di servosterzo e servofreno, quindi i comandi risultano particolarmente duri.
Ricapitolando è necessario legare in modo ben stretto il veicolo in panne all'altra vettura, utilizzando un cavo o un gancio a scelta e, dove aver inserito le frecce d'emergenza, iniziare lo spostamento della macchina in maniera molto cauta e al lato della strada.
Ricordatevi di effettuare le manovre di traino solo in situazioni di necessità e mai in autostrada che, come vedremo di seguito, è indispensabile l'intervento di personale e attrezzature qualificate.